Bonus sicurezza 2021, come funziona e come richiederlo

9 Agosto 2021
0 Commenti

Per rendere la casa a prova di ladri è arrivato anche il bonus sicurezza 2021. Si tratta di una detrazione del 50% sulle spese sostenute per la messa in sicurezza della propria abitazione, con l’installazione di antifurti, inferriate o porte blindate o serrature di sicurezza.

Il bonus sicurezza è stato introdotto dalla legge di bilancio e sarà possibile usufruirne fino al 31 dicembre 2021. Si tratta di una detrazione del 50% degli impianti necesari per mettere in sicurezza la propria casa con un limite massimo di spesa di 96mila euro per ogni unità immobiliare. Si può usufruire del bonus sicurezza 2021 sotto forma di detrazione nella propria dichiarazione dei redditi da presentare all’Agenzia delle Entrate in rate annuali per dieci anni o si può optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito

Possono usufruire del bonus sicurezza 2021 i contribuenti soggetti all’Irpef che siano residenti o meno nel territorio dello Stato italiano e che vantano alcun diritto di proprietà sull’immobile per il quale sostengono le spese in prima persona o almeno un diritto di utilizzo sullo stesso.

I lavori agevolati con il bonus sicurezza sono davvero tanti: si va dall’installazione di videocamere, l’installazione o la sostituzione di grate sulle finestre, serrature, lucchetti, catenacci, cancellate o recinzioni murarie, porte blindate o rinforzate, saracinesche, cassaforti a muro, telecamere collegate con centri di vigilanza privati.

Per poter usufruire della detrazione è importante avere eseguito le spese del bonus sicurezza con pagamenti tracciabili, attraverso bonifico o carta di credito.